Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza. Ignorare questi versi potrebbe non deporre a vostro favore, ma a prescindere dalla vostra esperienza con le poesie rinascimentali, è davvero difficile non rivedere un pizzico della saggezza di Lorenzo de’ Medici in Gal*Gun: Double Peace. Già, perché a dispetto di quello che si potrebb...Leggi
Tra i ricordi spensierati dell’adolescenza, un posto di spicco lo occupa una delle sale giochi che, allora, erano presenti nella mia cittadina. Un luogo magico, quando ancora il gaming casalingo era decisamente più acerbo di adesso, in cui i coin op rappresentavano il massimo possibile per tutti gli appassionati. Ed era là che, tra una partita a Mortal Kombat 2, una a Metal Slug e una a Virtua Rac...Leggi
Visto che il periodo è quanto mai adatto e propizio, anche io voglio cimentarmi nella stesura di una piccola letterina per il caro, vecchio Babbo Natale, sperando di essere (almeno per una volta) ascoltato. “Caro Babbo Natale, per quest’anno ho poco da chiedere, e ad essere sinceri il mio desiderio, se esaudito, non renderà felice soltanto il sottoscritto, ma anche una buona fetta del popolo video...Leggi
Dal loro debutto datato 1996, è innegabile come i giochi Pokémon siano stati in grado di segnare in maniera profonda il mondo del gaming e dell’animazione. Le avventure di Ash e Pikachu, difatti, forti di un successo planetario, non potevano fare a meno di dare vita a una sconfinata pletora di emuli, convinti di poter replicare le fortune dei Pocket Monster. E tra alti e bassi, possiamo dire...Leggi
Per qualunque appassionato di gaming nipponico, il solo vedere associato a un videogioco nomi legati a FINAL FANTASY non può che essere motivo di inesorabile attrazione. E proprio per questo, a dispetto di una presentazione che mi ha lasciato alquanto perplesso, non ho potuto fare a meno di convogliare in direzione di DUNGEON ENCOUNTERS tutta la mia attenzione: insomma, è davvero difficile resiste...Leggi
Proprio quando pensavo che, con l’avvento di PlayStation 5 e Xbox Series X|S, avremmo potuto beneficiare a 360° della mai troppo richiesta retrocompatibilità, ecco che Sony si è divertita a tarpare in parte le ali ai giocatori. Adottando un approccio diametralmente opposto a quello dello Smart Delivery di casa Microsoft, difatti, il gigante nipponico ha pensato bene di rendere relativamente obsole...Leggi
Avviso ai naviganti: il voto che troverete in fondo a questa recensione è figlio di un’analisi quanto mai particolare, almeno per quanto riguarda il mio modus operandi. Generalmente evito di collegare la disamina di una produzione a fattori che esulano dalla semplice qualità intrinseca del titolo in questione, ma mai come questa volta, vista la politica adottata da Sony, mi sono trovato costretto ...Leggi
Leggo il nome di quel personaggio di Toshihiro Nagoshi, e subito la mente non può fare a meno di correre alle strade al neon di Kamurocho e ai suoi variopinti e pittoreschi abitanti. Al designer nipponico, comunque, è possibile far risalire anche altre IP di successo: no, non mi sto riferendo al mai troppo compianto Binary Domain (del quale Nagoshi-san, in quel di un TGS datato 2019, mi ha confida...Leggi
Bizzarro e strampalato, Wario è sicuramente uno dei personaggi più peculiari della scuderia Nintendo, sia per il modo in cui è caratterizzato, sia per i giochi di cui è spesso protagonista. Al di là delle apparizioni che si possono trovare nei generi più disparati, viene difficile separare il suo baffuto faccione dalle raccolte di minigiochi che, dal 2003 in poi, hanno sempre allietato le line up ...Leggi
Se c’è una cosa che non si può davvero rimproverare a Nippon Ichi Software è sicuramente la voglia di sperimentare continuamente. Basta difatti dare uno sguardo al suo variegato portfolio per accorgersi di come, pur rimanendo sempre ancorata ad una precisa cerchia di generi, le esperienze proposte cerchino sempre di variare la tipologia di gameplay. Certo, magari si potrebbe subito obiettare a qua...Leggi
Ridendo e scherzando sono già 25 anni che i ragazzi di CyberConnect2 sono presenti sul mercato, ed in queste due decadi e mezzo non si sono certo risparmiati, legando il loro nome ad una serie di brand di successo, capaci di scavare un solco profondo nel cuore dei giocatori. Sia che si parli di .hack// o di Little Tail Bronx, per rimanere nel campo delle IP originali, oppure che ci si spinga all’i...Leggi
Il tempo passa veloce, scorre come un fiume in piena senza che si riesca davvero a percepirne la fugacità. I secondi si ammassano gli uni sugli altri, trasformandosi rapidi in minuti, per poi divenire ore, giorni, settimane, mesi, anni… insomma, questo pippone semi-filosofico solo per dire che, ridendo e scherzando, sono trascorsi oramai due lustri dall’esordio delle eroine di Gamindustri (almeno ...Leggi