AVOWED – Recensione

Svela il mistero della Piaga dei Sogni in AVOWED, nuovo RPG per Xbox Series X|S e PC. Ci sarà piaciuto? Scopritelo nella nostra recensione!

AVOWED – Recensione

Il mondo dei videogiochi è in costante evoluzione, e nel corso degli anni sono tanti i generi videoludici che si sono trasformati creando nuove tipologie di giochi. Storicamente però c’è un genere che è un vero caposaldo dell’industria videoludica e che, nonostante gli anni che passano, continua a regalare emozioni a milioni di giocatori: i Giochi di Ruolo. Si tratta di un genere estramemente versatile che ha dato vita a una serie di sottocategorie capaci di accontentare ogni tipologia di giocatore, ma se il sistema di gioco può variare c’è un elemento che rimane fondamentale per questo genere: voler raccontare una storia. Oggi vi parliamo di AVOWED, il nuovo gioco di ruolo sviluppato da Obsidian Entertainment e ambientato nell’universo narrativo di Pillars of Eternity.

Il giocatore vestirà i panni del Deiforme, il proprio avatar personalizzato che si troverà a dover cercare indizi su una misteriosa malattia che sta colpendo le Terre Viventi. Con un sistema di gioco improntato sulla prima persona e un comparto narrativo ricco di scelte si prospetta un’avventura davvero entusiasmante. Ma riuscirà a soddisfare le aspettative? Scopritelo nella nostra recensione di AVOWED!

AVOWED – Recensione

  • Titolo: AVOWED
  • Piattaforma: Xbox Series X|S, PC (Steam)
  • Versione analizzata: PC (Steam – EU)
  • Genere: RPG
  • Giocatori: 1
  • Publisher:  Xbox Game Studios
  • Sviluppatore: Obsidian Entertainment
  • Lingua: Italiano (testi), Inglese (doppiaggio)
  • Data di uscita: 18 febbraio 2025
  • Disponibilità: retail, digital delivery
  • DLC: non annunciati
  • Note: il gioco è ambientato nello stesso universo narrativo di Pillars of Eternity, ma è comunque un’esperienza stand-alone

Abbiamo recensito AVOWED con un codice PC (Steam) fornitoci gratuitamente da Xbox Game Studios.

Il Deiforme, protagonista di AVOWED

Le Terre Viventi stanno vivendo un momento di crisi come mai visti fin’ora. Una misteriosa malattia, ribattezzata Piaga dei Sogni, sta infatti dilagando tra gli abitanti dell’isola facendoli lentamente impazzire e diventare aggressivi. Non si capisce quale sia la causa di questa pandemia, che ha come segni distintivi l’apparizione di escrescenze fungine sul corpo del malcapitato. Anche la natura ne sta risentendo, la Piaga dei Sogni infatti sta causando problemi anche alla fauna delle Terre Selvagge e si stanno creando degli squilibri sempre più pericolosi.

Per cercare di trovare una soluzione a questo mistero l’Impero Aedyr, che sta cercando di prendere il controllo dell’isola, decide di inviare un emissario davvero particolare. Si tratta del Deiforme, una persona molto vicina all’Imperatore che possiede la benedizione di una divinità anche se non ha ancora capito chi sia l’essere che lo protegge. Durante la sua spedizione nelle Terre Viventi l’inviato farà la conoscenza con tante persone colpite dalla Piaga dei Sogni, ma anche dalle problematiche politiche interne dell’isola. Ma quale sarà il mistero dietro questa malattia così terrificante?

The Face of God

Dal punto di vista del gameplay AVOWED pone una grossa enfasi sul mondo di gioco e sui suoi abitanti. L’esplorazione sarà un punto cardine di questo RPG, le Terre Viventi sono infatti ricche di segreti e missioni secondarie da affrontare per poter aiutare gli abitanti dell’isola. L’elemento più interessante sta però nella libertà di scelta concessa al giocatore, ogni elemento narrativo infatti ci metterà di fronte a diverse possibilità e starà a noi plasmare la personalità del Deiforme in base al nostro modo di giocare. Si tratta di decisioni che diventeranno progressivamente più difficili moralmente, dato che a volte la nostra scelta avrà delle conseguenze non da poco che andranno ad impattare il mondo di gioco.

Marius, un ranger nano che ci accompagnerà durante la nostra avventura in AVOWED

Questo elemento si rispecchia anche nella gestione dei membri della nostra squadra. Andando avanti con l’avventura infatti quattro personaggi si uniranno al cammino del Deiforme, e non sempre le scelte che effettueremo verranno approvate da tutti. Nonostante ciò questa funzionalità sarebbe potuta essere sfruttata meglio, anche prendendo decisioni che vanno completamente contro le ideologie dei nostri compagni di squadra questi si limiteranno a farci una ramanzina, senza però mai andare a impattare negativamente sul gameplay ad esempio con malus o persino con la scelta di abbandonare il party.

Credo fermamente che Obsidian Entertainment sia partita con l’idea giusta, ma l’abbia realizzata in maniera un po’ troppo superficiale. Se da una parte ci troviamo di fronte a un world building estremamente interessante, con la possibilità di influenzarlo attivamente grazie alle nostre decisioni, dall’altra ci sono degli elementi che potevano essere sfruttati decisamente meglio. Vedere i membri del party reagire vocalmente alle nostre scelte senza però poi subire alcuna penalità fa un po’ storcere il naso, dato che in passato abbiamo avuto esempi di altri giochi di ruolo in cui si è riusciti a bilanciare bene anche il malcontento dei nostri comprimari.

Archetipi libertini

La libertà posta da Obsidian Entertainment in AVOWED si riflette anche nel sistema di combattimento, dato che i giocatori avranno la possibilità di approcciarsi alle battaglie in modo differente in base alla proprie preferenze. Sono infatti presenti tantissime tipologie di armi diverse, e potremo combinarle tra loro equipaggiando un’arma per mano dando vita a tantissime build possibili. Che si prediliga un bilanciamento tra attacco e difesa o si voglia puntare di più sulla magia e sugli attacchi a distanza, il gioco avrà una combinazione adatta a noi. Inoltre sarà possibile avere due set di equipaggiamento differenti intercambiabili in qualsiasi momento, permettendoci di cambiare il nostro approccio anche in base al nemico che ci troviamo di fronte.

Giatta deciderà di accompagnare il Deiforme in AVOWED

All’interno del gioco saranno presente tre rami di abilità differenti, legati ad altrettanti archetipi di classi tipiche dei giochi di ruolo: Guerriero, Ranger o Mago. Nonostante ciò potremo mischiare liberamente le abilità e le tecniche di ogni archetipo, non saremo dunque legati a un’unica classe ma potremo crearne una personalizzata in base al nostro modo di giocare. Salendo di livello non solo otterremo un Punto Abilità, ma anche dei punti da assegnare alla caratteristiche del nostro Deiforme in modo da poter migliorare le sue statistiche e renderlo ancora più forte in battaglia.

Personalmente credo che l’enfasi posta da Obsidian nella libertà di scelta per il sistema di combattimento funzioni molto bene. Prediligendo la magia agli attacchi con le armi ho trovato molto interessante la possibilità di equipaggiare bacchetta e libro per potenziare gli incantesimi e riuscire ad attaccare facilmente gruppi di nemici. Nonostante tutte le armi funzionino bene e potremo effettuare diverse combinazioni, c’è un piccolo problema legato alla varietà dei nemici presenti nel gioco. Alle lunghe infatti noteremo che i gruppi di avversari, specialmente quelli umanoidi, saranno composti quasi sempre alla stessa maniera rendendo dunque un po’ ripetitive le battaglie.

Nel paese delle creature selvagge

Dal punto di vista tecnico AVOWED è davvero molto interessante, seppur con qualche piccola pecca. Graficamente il gioco è davvero impressionante, specialmente nelle ambientazioni che risultano davvero bellissime da esplorare. Il titolo offre tanti biomi differenti, ognuno di essi è composto da tipologie di terreno differente e più di una volta ci capiterà di fermarci ad ammirare la bellezza dei paesaggi presenti nelle Terre Viventi. Ho apprezzato molto anche i modelli dei personaggi, inclusa le personalizzazioni presenti per il Deiforme che potremo creare a nostro piacimento prima di iniziare l’avventura. Sfortunatamente non sarà possibile modificare il personaggio durante il gioco, ragion per cui dovremo pensare bene al suo aspetto definitivo fin da subito.

Kai, il nostro primo companion in AVOWED

Anche il comparto sonoro è molto piacevole, soprattutto grazie alla colonna sonora composta da Venus Theory che ci accompagnerà nel corso di tutta l’avventura. Ottimo anche il doppiaggio inglese, così come la localizzazione dei testi in italiano che risulta molto ben strutturata. Sfortunatamente durante la mia prova su PC mi sono imbattuto in qualche piccolo bug legato ai testi che apparivano ancora non formattati correttamente, ma è un problema che sicuramente verrà risolto tramite una patch rilasciata al lancio del gioco.

Durante la mia prova ho però riscontrato anche altre problematiche, alcune più semplici e altre più complesse e legate all’ottimizzazione della versione PC. Anche su un sistema che rientra più che perfettamente nei requisiti raccomandati come il mio (un processore AMD Ryzen 7 5800H con scheda video GeForce RTX 3080) infatti è capitato diverse volte di incappare sia in stuttering delle texture che in pop up ambientali non troppo invasivi ma comunque visibili. Inoltre ho trovato che per il mio PC la scelta migliore era limitare il frame rate a 120fps altrimenti i problemi grafici diventavano sempre più evidenti. Spero che la software house riesca a risolvere tutto prima dell’uscita del gioco, o che perlomeno annunci l’arrivo di patch correttive per il futuro.

Ti diamo il benvenuto nelle Terre Viventi, un’isola misteriosa ricca di avventure e pericoli. Ambientato nel mondo immaginario di Eora, già presentato ai giocatori nel franchise di Pillars of Eternity, AVOWED è un GdR fantasy d’azione in prima persona creato dal premiato team di Obsidian Entertainment. L’isola delle Terre Viventi è un luogo in cui l’aria risuona di una magia antica, la flora pare vivere di volontà propria e il terreno sotto i tuoi piedi si agita nel tentativo di celare segreti che attendono solo di essere portati alla luce.

Acquista AVOWED su Amazon seguendo questo link e supporta Akiba Gamers!

A chi consigliamo AVOWED?

Se siete amanti dei giochi di ruolo in cui potete creare un personaggio in cui immedesimarvi completamente, influenzando il mondo di gioco con le vostre scelte, AVOWED è il titolo che fa per voi. Nonostante qualche problematica legata al comparto tecnico e qualche elemento che sarebbe potuto essere sfruttato meglio, il titolo di Obsidian Entertainment è davvero valido e vi affascinerà con il suo world building davvero ricco di dettagli.

La divinità contatta il suo Deiforme durante il sonno in AVOWED

  • Il mondo di gioco è davvero bellissimo da esplorare
  • Sistema di combattimento molto interessante ricco di possibilità
  • World building fantastico con tantissima libertà di scelta…

  • …Ma alcuni elementi potevano essere sfruttati meglio
  • I gruppi di nemici sono poco vari e, alle lunghe, ripetitivi
  • Qualche problema di ottimizzazione per la versione PC del gioco
AVOWED
4

Soddisfatto, ma non troppo

Devo ammettere che pur essendomi divertito molto a esplorare le Terre Viventi di AVOWED, alla fine del gioco mi è rimasto un leggero senso di insoddisfazione.  Le potenzialità del titolo di Obsidian Entertainment sono infatti infinite, ma la software house ha deciso di limitare il prodotto finale ponendo dei freni su certi elementi che avrebbero potuto arricchire l’esperienza di gioco. Pur trattandosi di un buon titolo, manca ancora qualche rifinitura per fargli fare quel salto di qualità che mi sarei aspettato da un titolo così importante. Nonostante ciò ho apprezzato davvero tantissimo il world building e le bellissime ambientazioni presenti nel gioco, e mi sono divertito a sperimentare diversi approcci per i combattimenti grazie alla libertà offerta dalla software house. In definitiva AVOWED è un RPG molto piacevole che però meriterebbe qualche miglioria per poter competere davvero con gli altri grandi esponenti del genere che abbiamo visto negli ultimi anni.

Raro esemplare di panda sardo cresciuto a bambù e JRPG. Soffre di sindrome di Stoccolma nei confronti di SQUARE ENIX, ed è disposto a privarsi del sonno pur di spulciare all’inverosimile ogni titolo gli capiti fra le mani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà reso pubblico.I campi obbligatori sono contrassegnati con *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.