Niantic: gli eventi di luglio 2025 per Pokémon GO, Monster Hunter Now e Pikmin Bloom

Niantic: gli eventi di luglio 2025 per Pokémon GO, Monster Hunter Now e Pikmin Bloom

Niantic ha svelato una serie di eventi che si terranno a luglio per i suoi tre giochi di punta: Pokémon GO, Monster Hunter Now e Pikmin Bloom. Partiamo dal titolo dedicato ai mostriciattoli tascabili. Il 5 e il 6 luglio sarà infatti possibile incontrare più facilmente Eevee e le sue Eevoluzioni. A seguire il prossimo 20 luglio ci sarà un Community Day interamente dedicato a Quaxly, le cui evoluzioni potranno apprendere l’attacco caricato Idrocannone.

Passiamo a Monster Hunter Now. Dal prossimo 7 luglio i giocatori potranno sfidare il drago anziano Namielle e ottenere da lui nuove parti per creare armi e armature uniche. Inoltre nel corso del mese ci sarà spazio anche per un evento collaborativo con Monster Hunter Puzzles, ma al momento non ci sono ancora altri dettagli in merito.

A chiudere il terzetto troviamo Pikmin Bloom. Il 13 e il 14 luglio si terrà un nuovo Community Day in cui i Megafiori potranno sbocciare in bellissimi esemplari di Strelitzia reginae Banks, il fiore uccello del paradiso.

Scopriamo assieme ulteriori dettagli grazie al comunicato stampa rilasciato dalla compagnia.

A luglio si gioca con Pokémon GO, Pikmin Bloom e Monster Hunter Now

Luglio si accende con un ricco calendario di eventi eventi targati Pokémon GO, Pikmin Bloom e Monster Hunter Now, pronti a trasformare ogni passeggiata in un’avventura epica!

Con il caldo che invita a stare all’aperto e le vacanze alle porte, è il momento perfetto per vivere la città (e non solo) sotto una nuova luce – tra cacce a mostri e draghi, esplorazioni botaniche e iconici Pokémon.

Pokémon GO
Nel mese di luglio gli Allenatori e le Allenatrici potranno vivere un doppio appuntamento imperdibile con i Community Day:

  • Si comincia sabato 5 luglio e domenica 6 luglio con il Community Day Classico dedicato a Eevee e alle sue Eevoluzioni, che dall’inizio dell’evento fino alle 22:00 di sabato 12 luglio (ora locale) potranno evolversi ottenendo un attacco speciale in evidenza. Maggiori informazioni QUI
  • omenica 20 luglio invece i riflettori saranno puntati su Quaxly, il Pokémon Anatroccolo, che durante il Community Day apparirà dovunque. Facendolo evolvere in Quaxwell e successivamente Quaquaval il Pokémon conoscerà l’attacco caricato Idrocannone. Maggiori informazioni QUI

Pikmin Bloom
Anche su Pikmin Bloom torna l’evento Community Day che si terrà il 13 e il 14 luglio e sarà l’occasione per camminare tra i fiori e immergersi nella rigogliosa natura estiva.

Durante l’evento i megafiori si trasformeranno nella Strelitzia reginae Banks, il fiore uccello del paradiso, quando saranno piantati attorno a loro petali normali blu, rossi, gialli o bianchi.

Maggiori informazioni QUI

Monster Hunter Now
A partire dal 7 luglio, i cacciatori sono chiamati a radunarsi per affrontare nuove sfide con la caccia estiva che segna il debutto del drago anziano Namielle in Monster Hunter Now. Questo formidabile nemico è in grado di manipolare l’elettricità tramite l’acqua che ricopre il suo corpo.

Tra i bonus ottenibili un equipaggiamento esclusivo con effetti potenziati speciali, ideale per aiutare anche i cacciatori più inesperti a tenergli testa.

Oltre alla caccia estiva, ci saranno altre sorprese tutte da scoprire, tra cui un evento di collaborazione con Monster Hunter Puzzles.

Maggiori informazioni QUI

Luglio 2025 sarà dunque un mese da ricordare: amicizia, gioco e scoperta sono al centro di un’estate che unisce realtà aumentata e divertimento reale. Che si tratti di catturare un Pokémon, piantare fiori o affrontare mostri leggendari, le strade si trasformeranno in un’arena condivisa dove vivere esperienze collettive, memorabili e all’aria aperta.

Fonte: Niantic

Raro esemplare di panda sardo cresciuto a bambù e JRPG. Soffre di sindrome di Stoccolma nei confronti di SQUARE ENIX, ed è disposto a privarsi del sonno pur di spulciare all’inverosimile ogni titolo gli capiti fra le mani.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.