Lo scorso 27 aprile è uscito qui in Italia il primissimo volume di Guitar Shop Rosie, manga scritto e illustrato da Tsutomu Takahashi, già noto grazie ad altri suoi titoli seinen quali, per esempio, Jiraishin, Sidooh, Neun e Detonation Island. La sua nuova opera, edita da Planet Manga, sembra almeno in parte discostarsi dai toni cupi delle precedenti, puntando più alla simpatia degli slice of life...Leggi
Pubblicata sulla collana STARDUST della casa editrice Star Comics, questo primo volume racchiude una storia destinata a lasciarvi davvero cosparsi di una magica polvere di stelle: stiamo ovviamente parlando di WITCH WATCH, scritto e illustrato da Kenta Shinohara, il cui primo volume è stato pubblicato lo scorso 31 maggio. Uno slice of life che fonde elementi di generi diversi e che affronta la tem...Leggi
Anche quest’anno Star Comics ha celebrato Pride Month attraverso eventi e novità a tema. Tra le nuove uscite spicca I WANT TO BE THE WALL, manga scritto e illustrato da Honami Shirono che affronta argomenti delicati e inusuali quali asessualità e aromanticismo. Con l’acquisto del primo volume di questa serie, uscito lo scorso 31 maggio, oppure comprando uno dei tantissimi altri titoli appartenenti...Leggi
Lo scorso 22 marzo la nota casa editrice perugina Star Comics ha riportato in Italia uno storico capolavoro del panorama letterario giapponese, ossia Miracle Girls, scritto e illustrato da Nami Akimoto. Forse tutti noi ricordiamo più facilmente l’opera con il titolo italiano dell’anime È un po’ magia per Terry e Maggie, andato in onda su Canale 5 nel marzo del 1996. Precedentemente composta da nov...Leggi
Valmont – Le relazioni pericolose è uscito lo scorso 2 marzo nella sua nuova edizione Deluxe grazie al lavoro impeccabile di Panini Comics, che ha dato una nuova veste alla trasposizione a fumetti del celebre romanzo epistolare intitolato Le relazioni pericolose (Les Liaisons dangereuses) di Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos. La casa editrice modenese aveva già pubblicato questo manga i...Leggi
Lo scorso gennaio la nota casa editrice Star Comics ha regalato agli amanti del genere horror la possibilità di leggere un nuovo racconto all’interno del quale mistero, morte e distruzione sono le parole chiave. Mi riferisco ovviamente al nuovo shonen dall’accattivante titolo From the Red Fog scritto e illustrato da Mosae Nohara, già disegnatore di Bem, fumetto ispirato all’omoni...Leggi
Dalla stessa autrice dell’ormai famosa opera Dosei Mansion, destinataria del Grand Prize al Japan Media Arts Festival nel 2011, arriva in Italia l’ennesimo capolavoro di Hisae Iwaoka, intitolato Aomanjū. La foresta degli spiriti, uscito in Italia lo scorso 11 novembre per la collana Aiken di BAO Publishing. Abbiamo letto e recensito per voi il primo volume e, qui di seguito, troverete le nostre im...Leggi
Yi Yang, classe ’94, si è trasferita in Italia all’età di venti anni ed è una grande ammiratrice di Kon Satoshi, nonché appassionata di cibo. Collabora con svariate riviste e case editrici tra cui ChunFengWenYi e Holding Limited. Già conosciuta per Easy Breezy, con la sua ultimissima opera dal titolo Deep Vacation ripropone alcuni personaggi del suo fumetto dello scorso anno presentandoci una stor...Leggi
È uscito lo scorso 14 settembre grazie a Star Comics il primo volume di A te che conosci l’azzurro del cielo – Her Blue Sky, manga tratto dall’omonimo lungometraggio del 2019, scritto da Mari Okada e diretto da Tatsuyuki Naga. Uno shonen dai tratti malinconici, le cui protagoniste sono due sorelle apparentemente diverse, ma in realtà molto simili tra loro: Aoi, la minore, così solitaria, int...Leggi
È uscito lo scorso 4 ottobre l’ultimissimo capolavoro di un’autrice tanto amata quanto discussa: stiamo parlando de Le strane storie di Fukiage, scritto da Banana Yoshimoto (pseudonimo di Mahoko Yoshimoto) e tradotto da Gala Maria Follaco, pubblicato in Italia grazie alla casa editrice milanese Feltrinelli. Particolarmente legata al nostro Paese, la Yoshimoto è nota in Italia per le sue opere piut...Leggi
La delicatezza con cui vengono trattate tematiche importanti, unita a illustri citazioni letterarie e a disegni dalle linee raffinate è il tratto distintivo delle opere di Riyoko Ikeda, e queste caratteristiche sono visibili in particolar modo in Caro fratello, il secondo lavoro di successo della mangaka dopo Lady Oscar, titolo italiano di Versailles no bara, Le Rose di Versailles, pubblicato a pa...Leggi
Già autrice di Dosei Mansion (qui trovate la nostra recensione), manga destinatario del Grand Prize al Japan Media Arts Festival del 2011, Hisae Iwaoka ha scritto e illustrato anche opere autoconclusive quali Nuvole bianche, Fiori di biscotto e La via del gatto. L’attesa della felicità, uscito lo scorso 23 settembre per la collana Aiken di Bao Publishing, è il suo ultimo capolavoro, e noi di Akiba...Leggi
Da vero amante degli animali e acuto osservatore degli stessi, il mangaka Nagabe a cui abbiamo dedicato un intero articolo di approfondimento è solito introdurre tali creature all’interno delle proprie opere: personaggi decisamente particolari popolano infatti i suoi racconti, come nel caso del suo ultimissimo oneshot, intitolato Monotone Blue e uscito in Italia lo scorso 13 luglio grazie a J-POP ...Leggi
In occasione del cinquantesimo anniversario della creazione di Doraemon, a partire dal 7 agosto 2020 è stata distribuita la pellicola di Doraemon – Il film: Nobita e il nuovo dinosauro, quarantesimo film d’animazione tratto dalla serie animata di Fujiko F. Fujio. Anime Factory, etichetta di Koch Media (ora PLAION), si è occupata dell’edizione home video e di seguito abbiamo recen...Leggi
Per celebrare il Pride Month, la nota casa editrice Star Comics ha previsto per il mese di giugno una serie di novità a tema LGBTIQ+. Ad aprire le danze è stato Run away with me, girl di Battan, uscito l’8 giugno, con in omaggio tre illustration cards a tiratura limitata. Noi di Akiba Gamers abbiamo avuto l’opportunità di leggere questo manga, perciò andiamo a vedere ora più nel dettag...Leggi
Coco Chanel, pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel, è stata una celebre stilista francese in grado di rivoluzionare completamente il concetto di moda e di eleganza nel ‘900. Libertà, femminilità ed emancipazione sono alcune delle parole chiave che meglio caratterizzano quella che fu la sua opera, come testimonia Miroirs, manga incentrato proprio sullo stile di vita e sulla filosofia di pens...Leggi
Una storia che ricorda molto quella di Romeo e Giulietta, ossia un amore (quasi) impossibile sbocciato tra i rappresentanti di due opposte fazioni: questo il punto di partenza da cui si sviluppano le varie vicende di Love after world domination, manga scritto da Hiroshi Noda e illustrato da Takahiro Wakamatsu, il cui primo volume è uscito in Italia grazie a J-POP manga lo scorso 30 marzo. Prima di...Leggi
Anche voi subite da sempre il fascino e l’eleganza di un luogo come la Francia e siete super golosi di cioccolato e dolciumi in generale? Allora non potete non leggere Chocolatier – Cioccolata per un cuore spezzato, la più recente opera di Setona Mizushiro, già celebre autrice di diversi yaoi. Questo manga, pubblicato a partire dal 2008 sulle riviste giapponesi Rinka e Flowers, è giunt...Leggi
La sua prima pubblicazione in Giappone risale all’inizio del 2018, anno a partire dal quale è stato serializzato sulla rivista Young Gangan. Qui in Italia è giunto con il suo primo volume solamente lo scorso 26 gennaio grazie a J-POP, ma in pochissimo tempo ha ottenuto un elevato numero di fan, considerato anche il notevole successo riscosso dall’adattamento animato andato in onda in s...Leggi
Appartiene alla collana WONDER di Star Comics questa nuovissima commedia romantica in cui malizia e doppi sensi ma anche dolcezza e fascino giocano un ruolo decisivo: mi riferisco ovviamente a Il duro lavoro di Musubu, manga scritto e illustrato da Taishi Mori, il cui primo volume è uscito qui in Italia lo scorso dicembre. Vediamo subito la trama per capire meglio di che si tratta: Goro Sagami, un...Leggi