DEMON SLAYER: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’Infinito al cinema a settembre

DEMON SLAYER: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito al cinema a settembre

Crunchyroll annuncia che il nuovo film DEMON SLAYER: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’Infinito arriverà nei cinema italiani il prossimo 11 settembre. Sarà possibile vedere la nuova pellicola tratta dal manga di Koyoharu Gotoge al cinema sia in versione originale con sottotitoli in italiano, sia in versione doppiata in italiano.

Questo primo film di una trilogia copre l’arco narrativo finale della storia di Tanjiro Kamado. Maggiori dettagli sono disponibili di seguito, subito dopo il trailer.

DEMON SLAYER: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’Infinito – Trailer

CRUNCHYROLL LE DATE DI USCITA IN ITALIA DI DEMON SLAYER: KIMETSU NO YAIBA IL CASTELLO DELL’INFINITO

Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment porteranno per il primo film dell’epica trilogia al cinema dall’11 settembre 2025

Crunchyroll, la casa per eccellenza degli anime in tutto il mondo, ha annunciato oggi la data d’uscita al cinema dell’atteso Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’Infinito. Il primo film dell’epica trilogia dall’acclamato studio di animazione ufotable arriverà solo al cinema dall’11 settembre 2025 in Italia e nella Svizzera italiana, sia in versione sottotitolata che doppiata in italiano.

La storia inizia quando Tanjiro Kamado, un ragazzo la cui famiglia è stata uccisa da un demone, si unisce alla Squadra Ammazzademoni per far tornare umana la sorella minore Nezuko, trasformata in demone. La serie ha affascinato il pubblico di tutto il mondo con la sua drammatica storia di umani e demoni, gli avvincenti combattimenti con la spada, i personaggi affascinanti e le scene comiche.

Il film cinematografico in tre parti rappresenta l’arco finale e il culmine della popolarissima e pluripremiata serie anime shonen. Il film sarà distribuito da Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment in tutto il mondo, escluso il Giappone e alcuni territori asiatici.

Sinossi: Tanjiro Kamado, un ragazzo unitosi a un’organizzazione dedita alla caccia dei demoni chiamata Squadra Ammazzademoni dopo che la sorella minore Nezuko è diventata una di questi mostri.

Acquisendo sempre più forza e approfondendo i legami di amicizia con i suoi compagni, Tanjiro ha combattuto molti demoni con i suoi compagni Zenitsu Agatsuma e Inosuke Hashibira. Il suo viaggio lo ha portato a combattere al fianco di alcuni tra i più abili spadaccini della Squadra Ammazzademoni, i Pilastri, tra cui il Pilastro della Fiamma Kyojuro Rengoku a bordo del Treno Mugen, il Pilastro del Suono Tengen Uzui nel Quartiere dei Piaceri, il Pilastro della Nebbia Muichiro Tokito e quello dell’Amore Mitsuri Kanroji nel Villaggio dei Forgiatori di Katana.

Mentre i Pilastri e i membri della Squadra Ammazzademoni sono impegnati nell’Allenamento dei Pilastri, un allenamento fisico di gruppo in preparazione all’imminente battaglia contro i demoni, Muzan Kibutsuji si presenta alla residenza Ubuyashiki. Con il capo della Squadra Ammazzademoni in pericolo, Tanjiro e i Pilastri accorrono al quartier generale, dove però per mano di Muzan Kibutsuji precipitano in un luogo misterioso.

Lo spazio in cui Tanjiro e la Squadra Ammazzademoni sono piombati è la fortezza dei demoni: il Castello dell’Infinito.

Il campo di battaglia è pronto e lo scontro finale tra la Squadra Ammazzademoni e i demoni si accende.

Credits: Storia originale di Koyoharu Gotoge (JUMP COMICS/ SHUEISHA). Diretto da Haruo Sotozaki. Sceneggiato e prodotto da ufotable.

A proposito di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba:

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba è basato sulla serie manga di Koyoharu Gotoge pubblicata in WEEKLY JUMPS di SHUEISHA da febbraio 2016 a maggio 2020. La serie ha affascinato il pubblico di tutto il mondo con la sua tragica storia di umani e demoni, gli avvincenti combattimenti con le spade, i personaggi affascinanti e le scene comiche. Il manga è composto da 23 volumi e ha pubblicato oltre 150 milioni di copie.

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba ha debuttato per la prima volta nell’aprile 2019 con Tanjiro Kamado, Unwavering Resolve Arc, seguito dal lungometraggio Mugen Train nell’ottobre 2020 e dalle serie TV Mugen Train Arc e Entertainment District Arc dal 2021 al 2022. Nel 2023, Swordsmith Village Arc ha debuttato su Crunchyroll, poco dopo Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba -To the Swordsmith Village- uscito nelle sale cinematografiche. Nel 2024 debutta Hashira Training Arc, poco dopo l’uscita nelle sale di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba -To Hashira Training-. La produzione dell’animazione è di ufotable.

Gli ultimi film – Mugen Train, -To the Swordsmith Village-, e -To the Hashira Training- – hanno ottenuto un successo sia commerciale che di critica. Mugen Train detiene attualmente il record di film anime giapponese di maggior incasso di tutti i tempi e di film giapponese di maggior incasso al botteghino mondiale, con oltre 500 milioni di dollari finora. Attualmente è il secondo film anime giapponese di maggior incasso nella storia del botteghino statunitense. Su Rotten Tomatoes ha ottenuto un punteggio di critica del 98% e di pubblico del 99% (con oltre 10.000 valutazioni verificate).

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba è attualmente disponibile in streaming su Crunchyroll.

Fonte: Crunchyroll
©Koyoharu Gotoge / SHUEISHA, Aniplex, ufotable

Dal 2013 la redazione di Akiba Gamers si prodiga nell'informare e intrattenere gli appassionati di videogiochi giapponesi. Dal 2018 il sito parla anche di Giappone, anime, manga, cinema e tanto altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà reso pubblico.I campi obbligatori sono contrassegnati con *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.