BANDAI NAMCO Entertainment ha rilasciato nuove informazioni per TOKYO GHOUL: re CALL to EXIST, che arriverà nel corso del 2019 su PlayStation 4 e PC.
La software house ha svelato ulteriori dettagli per i personaggi Nishiki Nishio, Shu Tsukuyama e Touka Kirishima, inoltre ci spiega più approfonditamente la meccanica di combattimento Action Gauge. Ma vediamo insieme tutte le novità.
TOKYO GHOUL: re CALL to EXIST – Novità
Nishiki Nishio
Nishiki è un ghoul che da la caccia a quelli della sua stessa specie. La Commission of Counter Ghoul (CCG) l’ha classificato come un ghoul S-Rank del ramo Aogiri, oltre ad avergli affibbiato il nome in codice Serpent per via della maschera di serpente che indossa.
- Kagune: Bikaku – l’immenso Bikaku, dalla forma di coda, può immobilizzare i nemici o effettuare potentissimi attacchi a distanza
Shu Tsukuyama
Erede del gruppo Tsukuyama che un tempo veniva conosciuto con lo pseudonimo Gourmet. Da quando Kaneki è scomparso ha perso ogni ragione per vivere.
- Kagune: Koukaku – di tipo difensivo, può difendersi facilmente dagli attacchi nemici ma anche effettuare un potentissimo attacco penetrante.
Touka Kirishima
Ghoul proprietario del bar “.re”. Touka gestisce quest’attività per far si che Kaneki sia ancora vivo e possa così avere un posto in cui andare.
- Kagune: Ukaku – questo particolare Kagune è caratterizzato da delle piume che fuoriescono dalle spalle. Può essere utilizzato sia per effettuare dei rapidissimi attacchi ravvicinati che per colpire da una distanza di sicurezza.
Action Gauge
Strumento importantissimo che può cambiare la sorte dei giocatori durante le battaglie, può essere infatti utilizzato per sferrare un potentissimo attacco contro gli avversari. Questa particolare barra si caricherà automaticamente col tempo utilizzando un ghoul, mentre i personaggi della CCG dovranno utilizzare oggetti per riempirla.
Avremo due modi per utilizzare i poteri dell’Action Gauge. Consumando solo parte della barra utilizzeremo una “Unique Action”, potente attacco particolarmente utile durante le battaglie particolarmente lunghe o contro i nemici più deboli. Utilizzando la barra nella sua interezza invece potremo sferrare un attacco speciale capace di effettuare danni considerevoli.
Fonte: BANDAI NAMCO Entertainment via Gematsu