Tower of God: all’inizio della stagione primaverile vi avevamo già anticipato le potenzialità di questo nuovo anime, adattamento di un webtoon coreano che tanto aveva fatto attendere gli utenti Crunchyroll, indicando nelle “prime impressioni sulla serie” tutte le sue potenzialità. Dopo tredici episodi, che racchiudono il primo volume dell’opera scritta e disegnata da SIU, è finalmente giunto il mo...Leggi tutto
Nel mondo di Earthland esistono molti individui in grado di utilizzare la magia in molteplici scopi. Questi maghi si riuniscono in gruppi noti come Gilde, suddivise in legali e oscure. Quella di FAIRY TAIL è una delle tante gilde legali del regno di Fiore, tuttavia la sua condotta è perennemente sul filo del rasoio a causa dei suoi componenti scalmanati e poco ligi alle regole. Tra questi il più f...Leggi tutto
Tra pochi giorni varrà finalmente rilasciato l’adattamento videoludico del manga di FAIRY TAIL, ad opera di GUST e KOEI TECMO GAMES, e i fan sono in fermento! Ma siete davvero sicuri di ricordare tutti i passaggi fondamentali che precedono il gioco? I lettori più navigati e i fan di vecchia data rammenteranno certamente la storia che gravita attorno al mondo creato da Hiro Mashima, e forse, nell’a...Leggi tutto
Se siete avvezzi al mondo degli shonen manga, certamente vi sarà passato per le mani My Hero Academia, la più famosa serie di Kohei Horikoshi, giunta in Italia al ventitreesimo volume. Non molti sanno invece che il famoso autore si è cimentato, oltre ai vari spin-off del mondo di Deku e compagni, anche in una nuova miniserie intitolata BARRAGE, edita qui in Italia da Star Comics a partire dai prim...Leggi tutto
Ci siamo, la lunga attesa è finita. A dieci anni dall’uscita di FAIRY TAIL: Portable Guild, RPG per PSP pubblicato da Konami nel 2010 (che ebbe due sequel nel 2011 e nel 2012) e dopo i due fighting game FAIRY TAIL: Gekitō! Madōshi kessen e Original Story from FAIRY TAIL: Gekitotsu! Kardia daiseidō (rilasciati rispettivamente nel 2010 e nel 2011 per Nintendo DS), i fan della saga potranno finalment...Leggi tutto
Lo scorso 18 giugno, il colosso dello streaming statunitense Netflix ha finalmente pubblicato il tanto atteso A Whisker Away, conosciuto in Giappone come Nakitai Watashi wa Neko o Kaburu (lett. “Volendo piangere, faccio finta di essere un gatto”), rendendolo disponibile in italiano (al momento unicamente sottotitolato e con un doppiaggio in arrivo prossimamente, per l’ovvia priorità data alla salu...Leggi tutto
Nell’ultimo mese è circolata una notizia che ha riempito i cuori di molti appassionati: il ritorno di INUYASHA! Infatti, per celebrare i 20 anni della serie animata (che nostalgia), l’autrice Rumiko Takahashi ci ha offerto un regalo inaspettato, condiviso attraverso la copertina del Weekly Shōnen Sunday. La nuova serie spin-off sequel, prevista per l’autunno dell’anno corrente, si intitolerà Hanyo...Leggi tutto
Sono in pochi ad aver letto per intero Dorohedoro (letteralmente “da fango a fango”), un manga di 23 volumi nato dalla fantasia di Q Hayashida, la quale (sì, è una lei) ci ha lavorato dal 2000 al 2018. Molti invece, sono quelli che sono stati catturati dalla trasposizione animata di questo imprevedibile seinen ad opera di Studio MAPPA, presto disponibile su Netflix, come vi avevamo già anticipato ...Leggi tutto
Tra ritardi dovuti al simulcast con il Giappone e al difficile periodo, si è finalmente conclusa la prima parte della quarta stagione dell’anime nato dalla penna di Haruichi Furudate: HAIKYU!! To The Top. (qui trovate le nostre prime impressioni a metà stagione) La serie, trasmessa dall’emittente MAN-GA di Yamato Video (visibile su Sky) e disponibile in streaming gratuito sul sito Paramount ...Leggi tutto
Il manhwa (ovvero il manga coreano) pubblicato inizialmente sul web, Tower of God, conta oramai più di quattrocento capitoli: scritto e disegnato da SIU (pseudonimo di Lee Jong Hui), ha finalmente visto la luce in forma animata grazie al lavoro del celebre studio TMS Entertainment. Un titolo a lungo desiderato, votato come l’anime più atteso della primavera 2020 proprio dagli utenti Crunchyroll e ...Leggi tutto
Radiant è un’opera favolosa, ma decisamente inusuale, a partire proprio dalle sue origini. L’ideatore, Tony Valente, è difatti francese, e nonostante abbia cercato in quest’opera di uniformarsi ai canoni giapponesi sono ben visibili riferimenti a stili più europei di intendere i fumetti e i cartoni animati. L’autore stesso dichiara di essersi ispirato a famose serie francesi come Dofus e i tesori ...Leggi tutto
Oggi, 25 aprile, si festeggia la liberazione italiana dal nazifascismo, avvenuta nel 1945, nel quale questo giorno coincide con l’inizio della ritirata dei soldati fascisti e nazisti da Salò, Torino e Milano, accompagnata da una generale rivolta della popolazione in tutto il Nord Italia. Una data simbolo, così come lo è diventato anche il celebre film di Miyazaki, “Porco Rosso” (in Giappone “Il ma...Leggi tutto